Creare una rete virtuosa di collaborazioni tra pubblico e privato, tra Università e azienda, per progredire nelle ricerche in ambito oleodinamico, ciascuno secondo le proprie competenze, ciascuno secondo le proprie necessità.
È così che, ormai da anni, si interfacciano prestigiose realtà del settore, come il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Modena dell’Università di Modena e Reggio Emilia, grazie al professor Massimo Borghi; il Laboratorio di Idraulica del Veicolo di Unimore, coordinato dalla professoressa Barbara Zardin, e SmartFluidPower Srl, una realtà nata nel 2018 come spin-off dell’Università di Modena e Reggio Emilia, di cui presidente è Giovanni Cillo.
Ed è proprio lui qui a spiegarci in dettaglio obiettivi ed esiti del recente progetto portato avanti con l’azienda modenese Vis Hydraulics di Adamo Venturelli.
Leggi l’intervista completa.