Notizie
Creare una rete virtuosa di collaborazioni tra pubblico e privato, tra Università e azienda, per progredire nelle ricerche in ambito oleodinamico, ciascuno secondo le proprie competenze, ciascuno secondo le proprie necessità. È così che, ormai da anni, si interfacciano prestigiose…
Il team di SmartFluidPower ha recentemente compiuto un passo significativo nel suo percorso di crescita e sviluppo, passando dallo status di spin-off universitario a PMI innovativa. Questo cambiamento rappresenta non solo un riconoscimento delle sue competenze e potenzialità, ma anche…
I sistemi oleodinamici sono ampiamente utilizzati in applicazioni industriali e mobili a causa degli evidenti vantaggi nella trasmissione di potenza, ma presentano anche alcune criticità: una delle più importanti al giorno d'oggi è la bassa efficienza. Sono state introdotte diverse…
Noi di SmartFluidPower abbiamo partecipato a SMAU 2023, appuntamento di riferimento in Italia sull’innovazione e le startup in cui entrano in contatto diversi protagonisti dell’innovazione, attraverso eventi creati ad hoc per favorire la connessione tra tutte le realtà. Nelle giornate…
In questo articolo ripercorriamo i dati del mercato del Fluid Power, a partire dalla situazione pre-pandemia del 2020, fino a qualche proiezione per il futuro. Nel 2019, dopo anni di forte crescita, il settore della Potenza Fluida in Italia ha…
Nella progettazione dei servocilindri idraulici, le fresature circonferenziali vengono utilizzate per ridurre l'effetto della forza di bloccaggio. Questa forza nasce come conseguenza della distribuzione della pressione attorno al pistone quando sono presenti sia una posizione eccentrica, causata dal carico sul…
Con SmartFluidPower, abbiamo partecipato a ‘Cambiamenti OFF 2022', un incontro dedicato a startup innovative in cerca di partner commerciali e investitori. Startup, imprese innovative e imprenditori in cerca di nuovi stimoli si sono riuniti con CNA il 28 giugno, presso…
I blocchi idraulici (manifold) vengono ampiamente utilizzati per realizzare circuiti compatti ma possono introdurre un'elevata caduta di pressione nel sistema. Il loro design è infatti orientato più al raggiungimento di dimensioni e peso minimi che alla riduzione delle perdite di…
L’obiettivo è offrire al mondo del Fluid Power uno strumento semplice e vantaggioso in termini economici che possa snellire la progettazione, permettendo alle aziende del settore di poter verificare e valutare funzionalità e prestazioni del sistema progettato, prima della fase…
I servocilindri idraulici sono ampiamente utilizzati in applicazioni industriali versatili come macchine utensili, banchi di prova per qualsiasi tipo di componente, robot industriali, sistemi di produzione autonomi e applicazioni speciali nei laboratori. In generale, sono utilizzati ogni volta che è…